Programma di grafica vettoriale, non eccellente ma sicuramente buono e completo dei comandi basilari per poter lavorare in ambiente vettoriale.
SODIPODI permette inoltre di salvare i propri lavori in formato SVG, o di esportarli come file PNG.
Una questione a parte merita invece l'installazione del software. Dovrete infatti per prima cosa installare sul vostro pc il programma GNK + Runtime Environment, il quale permetterà di utilizzare altri programmi open source come SODIPODI (sulle modalità di installazione di GNK + Runtime Environment, rimando al mio articolo dedicato al software THE GIMP)
Una volta installato GNK + Runtime Environment, dovrete aprire la cartella del vostro computer che ospita questo software (nel mio pc il percorso è "C:\Programmi\File comuni\GTK").
Ora dovete cercare all'interno della cartella il file zlib1.dll e rinominarlo come zlib-1.dll.
Una volta ultimata questa operazione, installate SODIPODI.
Ora tornate nella cartella di GNK e cercate il file libgmodule-2.0-0.dll. Copiatelo e incollatelo nella cartella di SODIPODI, in modo da sostituire il file che all'interno di questa cartella aveva lo stesso nome.
Bene, siete ormai ad un passo dalla meta. Ora non vi rimane che cercare, all'interno della cartella di SODIPODI, il file zlib.dll. Rinominatelo come zlib1.dll ed il gioco è fatto: ora SODIPODI dovrebbe partire senza problemi.
NOTA: quella che ho descritto sopra è la procedura che ho personalmente effettuato per poter utilizzare SODIPODI. L'ho testata una seconda volta per verificare la sua validità, dando sempre esito positivo. Sull'Web sono comunque disponibili diverse altre procedure di installazione di questo programma.
Un'ultima annotazione: se volete installare sul vostro pc sia SODIPODI che THE GIMP, sappiate che la rinominazione dei file appena descritta, neccessaria per lanciare SODIPODI, potrebbe rendere THE GIMP inavviabile. Se così dovesse avvenire (e nel mio pc avviene), per lavorare con THE GIMP dovrete disinstallare e rieffettuare l'installazione di GNK avendo l'accortezza di cancellare i file rinominati (i quali infatti resteranno nella loro cartella anche dopo la disinstallazione). Sì, è un pò una seccatura, ma è il (piccolo) prezzo da pagare per l'utilizzo di due buonissimi programmi completamente gratuiti.
Sito internet: www.sodipodi.com
| su |
Tutti i testi, i disegni e i contenuti grafici presenti in questo sito sono © Luca Congia 2005-2007
(Termini d'uso dei contenuti del sito)